SET - NOV 2025
Aliaskar Abarkas

21/11/2025, 18.00
R.S.V.P. Résonnez, S’il Vous Plaît
21/11/2025, 18.00
Opening
R.S.V.P.
Résonnez, S’il Vous Plaît
Inaugurazione 21 novembre 2025, ore 18.00
A cura di Irene Calderoni e Margherita Falqui
Il 21 novembre 2025 Scuola Piccola Zattere inaugura R.S.V.P. Résonnez, S’il Vous Plaît, mostra collettiva che riunisce opere e progetti di Aliaskar Abarkas, Nabil Aniss, Diana Anselmo e Lemonot & Maria Eugenia Frizzele, tuttə partecipanti al programma di residenze e fellowship promosso dall’istituzione nel corso del suo primo anno di attività. Installazioni e sculture, opere video e audio, tutte nuove produzioni commissionate per l’occasione, restituiscono molteplici percorsi, individuali e collettivi, che si sono avvicendati o temporaneamente intrecciati, ponendosi in dialogo con il programma tematico One Year Score proposto dalla Scuola.
Il titolo richiama la teoria dei cicli RSVP di Lawrence e Anna Halprin, un sistema che valorizza la dimensione circolare e collaborativa della creazione, formulando un’idea di processo che implica un continuo confronto, un’attitudine all’ascolto, a partire dalla nozione di score, partitura. Un’idea che risuona con la ricerca di Scuola Piccola, che sostiene la sperimentazione artistica e la produzione collettiva di conoscenza.
Il gioco di parole del titolo evoca una dinamica corale che attraversa le ricerche dei quattro artistə in mostra. Aliaskar Abarkas indaga le potenzialità relazionali del suono attraverso un progetto ispirato a Vivaldi, in cui l’armonia tra individuo e collettività si traduce in un’installazione sonora e visiva. Nabil Aniss esplora nella video installazione Where Architecture Ends l'istituzione mistica della Zaouia come spazio di ritiro e resistenza, dove il corpo diviene luogo di trasformazione spirituale e politica. Diana Anselmo, con Pas Moi, ribalta la storia della fonazione e dei dispositivi sonori da una prospettiva Sorda, invitando a riconoscere il valore di differenti forme di ascolto, espressione e relazione. Lemonot & Maria Eugenia Frizzele trasforma invece l'ex infermeria militare di Sant’Anna a Venezia in piattaforma di ricerca condivisa, documentando pratiche partecipative e processi collettivi di immaginazione civica.
L’inaugurazione sarà accompagnata da una performance sonora di Aliaskar Abarkas con Ali Choupani e segnerà anche l'inizio del programma di ricerca 2025-2026 di Scuola Piccola.
Detail from Aliaskar Abarkas' work, Ph. Giacomo Bianco